PROGETTI E REALIZZAZIONI
_ tra i vari lavori che ci hanno impegnato in questi anni, ne sono stati scelti alcuni ritenuti più significativi per raccontare l'attività dello studio _
COMMUNITY CENTER IN INDIA
CONCORSO DI ARCHITETTURA
Ente banditore/committente: ARCHSTORMING - VINCENTE FERRER
Anno: 2024
RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX CERUSA E ZONE ADIACENTI IN MASONE - GENOVA
CONCORSO DI IDEE A PROCEDURA APERTA IN UN GRADO
Ente banditore/committente: Comune di Masone - Genova
Anno: 2023
UNA SCUOLA A SAN VENDEMIANO - RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO AD USO SCOLASTICO CON PROGETTO DI AMPLIAMENTO
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2023
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, Karin Revoltella
STUDIO DI FATTIBILITA' IMMOBILE AD USO DIREZIONALE, COMMERCIALE E RESIDENZIALE A SAN STINO DI LIVENZA (VE)
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2022
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, arch. Margherita Maggiolo
RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO A TREVISO
Ente banditore/committente: PRIVATO
Anno: 2021
COMPLESSO RESIDENZIALE COSTITUITO DA TRE UNITA' IMMOBILIARI - MESTRE - VENEZIA
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2019
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, arch. Margherita Maggiolo
12 ALLOGGI A GASPLATZEN EGNA - BOLZANO
CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA APERTA IN DUE GRADI
Ente banditore/committente: Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Anno: 2017
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, studio Alfaluda
progetto selezionato per la seconda fase
FOOD & WELLNESS CLUB
CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE UN CENTRO BENESSERE IN PROSSIMITA' DI FI.CO.
Ente banditore/committente: YAC e MARLENGO
Anno: 2015
NUOVA MENSA PER ALUNNI NELLA ZONA SCOLASTICA DI BRUNICO
CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA APERTA IN UN DUE GRADI
Ente banditore/committente: Provincia Autonoma di Bolzano- Alto Adige
Anno: 2014
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, Studio F&M, dott. Karin Revoltella, studio BRV associati, arch. Andrea Barbierato
CONVITTO PER ALUNNI CON UNA MENSA A MALLES - BOLZANO
CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA APERTA IN UN DUE GRADI
Ente banditore/committente: Provincia Autonoma di Bolzano- Alto Adige
Anno: 2014
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, Studio F&M, dott. Karin Revoltella, studio BRV associati, arch. Andrea Barbierato
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI EDIFICIO RESIDENZIALE PER COMPLESSIVI DUE ALLOGGI - SPINEA (VE)
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2012 - 2013
PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO AD USO COMMERCIALE E RESIDENZIALE _ SPINEA (VE)
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2012
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBITO VIA ROMA - VIA MATTEOTTI - VIA PRAMPOLINI _ SPINEA (VE)
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2012
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, arch Andreina Chinellato
_ progetto presentato e discusso in sede consigliare alla presenza dell'amministrazione comunale e del Sindaco di Spinea
UN'IDEA PER IL CENTRO DI SPINEA _ (VE)
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2012
_ progetto presentato e discusso in sede consigliare alla presenza dell'amministrazione comunale e del Sindaco di Spinea
EDIFICIO RESIDENZIALE PER COMPLESSIVI DUE ALLOGGI - GAZZERA_VENEZIA
Ente banditore/committente: Privato
Anno: 2011
UN ORTO BOTANICO A FORTE MARGHERA - VENEZIA
Ente banditore/committente: prof. Gabriella Buffa (Università Ca' Foscari Venezia), Associazione per l'orto botanico di Mestre
Anno: 2009
RISTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO EDIFICIO RESIDENZIALE A MIRANO (VE)
Ente banditore/committente: privato
Anno: 2007
Gruppo di lavoro: arch. Giorgia Guarinoni, arch. Marco Visentin
LO STUDIO
Fondato nel 2000, lo studio si occupa di progettazione di varia tipologia e scala, dalla progettazione urbana, all'edificio pubblico-privato, al design d'interni, affrontando tutte le fasi della produzione, dall'idea progettuale alla costruzione dell'opera.
Ogni tema viene affrontato e sviluppato in collaborazione con altri studi professionali che di volta in volta si occupano dei vari aspetti del complesso processo progettuale.
Giorgia Guarinoni si laurea all'Università IUAV di Venezia, con una tesi sul progetto per ampliamento al museo del Prado di Madrid, relatore Prof. Arch. Arrigo Rudi.
Attraverso il programma ERASMUS, frequenta il corso di progettazione tenuto dal prof. Juan Navarro Baldeweg presso l'ETSAM di Madrid.
Dopo la laurea ha lavorato presso lo studio dell'arch. Giampaolo Mar di Zelarino (VE) dove ha collaborato per la redazione di diversi progetti tra cui l'aeroporto di Tessera (VE) e il golf club a Lignano.
Ha collaborato con diversi studi nella redazione di progetti di vario genere e per la partecipazione a diversi concorsi: studio Pasquale Culotta e Giuseppe Leone di Cefalù (PA), studio di architettura Stefano Tessadori e Francesco Donato di Pordenone, studio di ingegneria F&M di Mirano, studio Alfaluda di Treviso, studio BRV architetti associati di Spinea (VE).
Dal 2001 al 2007 ha svolto attività di assistente alla didattica presso l'Università IUAV di Venezia ed in particolare, ha collaborato al Laboratorio di Progettazione Architettonica 2 tenuto dal Prof. arch. Aldo Aymonino, partecipando inoltre alla ricerca interna al Dipartimento al progetto Housing for Sarayevo Olympic city 2010.
E' stata consulente dell'Associazione per l'orto botanico di Mestre per la proposta di realizzazione di un orto botanico all'interno degli spazi del Forte Marghera di Venezia.
Per l'ufficio lavori pubblici del Comune di Venezia si è occupata dell'ampliamento di un asilo nido e per L'ATER di Venezia della ristrutturazione di unità residenziali.
Attualmente divide lo studio e collabora con l'arch. Margherita Maggiolo.
CONTATTI
GIORGIA GUARINONI ARCHITETTO
Via Aleardo Aleardi 41
30174 Venezia
tel. 39 041 2381016
E-mail giorgiarch@guarinonimaggiolo.it